Quali animali ridono? Sono molti di più di quanti pensassimo

Non ridono solo scimmie e topi, ma anche mucche, cani, foche manguste e volpi… Noi, però, non riusciamo a sentire le risate di questi animali.

Anche gli animali ridono: secondo lo studio del primatologo Sasha Winkler e dell’esperto di comunicazione Greg Bryant, ricercatori della University of California (Usa), sarebbero ben 65 le specie che in determinate situazioni, come quelle di gioco o di divertimento condiviso, emettono vocalizzi del tutto simili alla risata.

Lo studio. La ricerca, pubblicata sulla rivista Bioacustics Journal, intendeva verificare l’assunto secondo il quale solo le grandi scimmie e i topi sarebbero in grado di ridere come gli umani.

I protagonisti. Passando in rassegna la letteratura prodotta sull’argomento, i due studiosi hanno invece riscontrato che sono molti di più gli “animali ridenti”: nel nuovo elenco figurano infatti mucche, cani, fochemanguste, volpi e anche uccelli, come i parrocchetti e le gazze australiane.

Risate ultrasoniche. Il problema, però, è sentire queste risate! Mentre, per esempio, gli scimpanzé emettono risate molto simili a quelle umane, altri animali sono decisamente meno udibili, essendo le loro risate vocalizzazioni ultrasoniche fuori dalla portata dell’udito umano.

FONTE

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*