
Vengono per i motivi più disparati da tutto il mondo. In biologia vengono definiti alloctoni e sono gli esseri viventi che, a causa dell’azione dell’uomo, colonizzano un territorio non loro: ecco quelli più presenti nella nostra regione
Vengono dall’Africa, dall’America o dall’Asia e arrivano fin in Emilia-Romagna per pellicce o come animali da compagnia. Stiamo parlando delle specie aliene di animali che si sono stanziate nella nostra regione, andando a modificare la biodiversità con conseguenze sulle specie animali autoctone, sui raccolti e sull’economia.
In biologia vengono definite alloctone intendendo qualsiasi specie vivente che, a causa dell’azione dell’uomo, sia essa volontaria o no, colonizzano e popolano un territorio diverso dal loro originario.
Ci riferiamo a granchi blu, ibis sacri, cimici asiatiche o persino le nutrie, ormai stabili da anni nelle nostra regione. Ecco quindi le specie aliene di animali in Emilia-Romagna.
Continua a leggere questo articolo
Per approfondire:ArticoloNutrie, è allarme in Emilia Romagna. Gianella (Fdl): “Calibro 22 per l’abbattimento”ArticoloVirus, le nuove emergenze sanitarie: dengue, aviaria e resistenza agli antibioticiArticoloI granchi blu ormai a corto di cibo “Prevediamo forme di cannibalismo. Finiranno per nutrirsi dei loro figli”
© Riproduzione riservata
Lascia un commento