Linguaggi animali

I linguaggi animali sono forme di comunicazione animale non umana che mostrano somiglianze con il linguaggio umano . Gli animali comunicano attraverso una varietà di segni, come suoni o movimenti. I segni tra gli animali possono essere considerati abbastanza complessi da essere una forma di linguaggio se l’inventario dei segni è ampio. I segni sono relativamente arbitrari e gli animali sembrano produrli con un certo grado di volizione (in contrasto con comportamenti condizionati relativamente automatici o istinti incondizionati, che di solito includono le espressioni facciali). Nei test sperimentali, la comunicazione animale può essere evidenziata anche attraverso l’uso di lessigrammi da parte di scimpanzé e bonobo .

Molti ricercatori sostengono che alla comunicazione animale manchi un aspetto chiave del linguaggio umano, la creazione di nuovi modelli di segni in varie circostanze. Gli esseri umani, al contrario, producono abitualmente combinazioni di parole completamente nuove. Alcuni ricercatori, tra cui il linguista Charles Hockett , sostengono che il linguaggio umano e la comunicazione animale differiscono così tanto che i principi sottostanti non sono correlati. [1] Di conseguenza, il linguista Thomas A. Sebeok ha proposto di non utilizzare il termine “linguaggio” per i sistemi di segni degli animali. [2] Tuttavia, altri linguisti e biologi, tra cui Marc Hauser , Noam Chomsky e W. Tecumseh Fitch, affermano che esiste un continuum evolutivo tra i metodi di comunicazione del linguaggio animale e umano . [3]

Aspetti del linguaggio umano 

Umano e scimmia, in questo caso Claudine André con un bonobo .

Il linguaggio umano contiene le seguenti proprietà. Alcuni esperti sostengono che queste proprietà separano il linguaggio umano dalla comunicazione animale: 

  • Arbitrarietà : solitamente non esiste una relazione razionale tra un suono o un segno e il suo significato. [5] Ad esempio, non c’è nulla di intrinsecamente domestico nella parola “casa”.
  • Discretezza : il linguaggio è composto da parti piccole, separate e ripetibili (unità discrete, ad esempio morfemi ) che vengono utilizzate in combinazione per creare significato.
  • Spostamento : il linguaggio può essere utilizzato per comunicare su cose che non si trovano nelle immediate vicinanze né spazialmente né temporalmente. [5]
  • Dualità di modelli : le più piccole unità significative (parole o morfemi) sono costituite da sequenze di unità prive di significato (suoni o fonemi ). [5] Si parla anche di doppia articolazione .
  • Produttività : gli utenti possono comprendere e creare un numero indefinitamente elevato di espressioni. [5]
  • Semanticità : segnali specifici hanno significati specifici. [5]

La ricerca sulle scimmie , come quella di Francine Patterson con Koko [6] (gorilla) o di Allen e Beatrix Gardner con Washoe [7] [8] (scimpanzé), ha suggerito che le scimmie sono in grado di utilizzare un linguaggio che soddisfa alcuni di questi requisiti, tra cui arbitrarietà, discrezionalità e produttività. [9]

In natura, gli scimpanzé sono stati visti “parlare” tra loro quando avvisano dell’avvicinarsi del pericolo. Ad esempio, se uno scimpanzé vede un serpente, emette un suono basso e rimbombante, segnalando a tutti gli altri scimpanzé di arrampicarsi sugli alberi vicini. [10] In questo caso, la comunicazione degli scimpanzé non indica spostamento, poiché è interamente contenuta in un evento osservabile.

È stata notata arbitrarietà nei richiami dei suricati ; le danze delle api dimostrano elementi di spostamento spaziale; e la trasmissione culturale è probabilmente avvenuta attraverso il linguaggio tra i bonobo chiamati Kanzi e Panbanisha . [11]

Il linguaggio umano potrebbe anche non essere del tutto “arbitrario”. La ricerca ha dimostrato che quasi tutti gli esseri umani dimostrano naturalmente una percezione crossmodale limitata (ad esempio sinestesia ) e un’integrazione multisensoriale , come illustrato dallo studio di Kiki e Bouba . [12] [13] Altre ricerche recenti hanno cercato di spiegare come è emersa la struttura del linguaggio umano, confrontando due diversi aspetti della struttura gerarchica presenti nella comunicazione animale e proponendo che il linguaggio umano sia nato da questi due sistemi separati. [14]

Tuttavia, le affermazioni secondo cui gli animali hanno abilità linguistiche simili a quelle umane sono estremamente controverse. Nel suo libro The Language Instinct , [15] Steven Pinker illustra che le affermazioni secondo cui gli scimpanzé acquisiscono il linguaggio sono esagerate e si basano su prove molto limitate o speciose. [15]

Il linguista americano Charles Hockett ha teorizzato che ci sono sedici caratteristiche del linguaggio umano che distinguono la comunicazione umana da quella degli animali. Chiamò queste le caratteristiche progettuali del linguaggio . Le caratteristiche menzionate di seguito sono state finora trovate in tutte le lingue umane parlate, e almeno una manca in qualsiasi altro sistema di comunicazione animale.

  • Canale vocale-uditivo : i suoni vengono emessi dalla bocca e percepiti dal sistema uditivo. [5] Anche se questo vale per molti sistemi di comunicazione animale, ci sono molte eccezioni, come quelli che si basano sulla comunicazione visiva. Un esempio sono i cobra che estendono le costole dietro la testa per inviare il messaggio di intimidazione o di sentirsi minacciati. [16] Negli esseri umani, le lingue dei segni forniscono molti esempi di lingue completamente formate che utilizzano un canale visivo.
  • Trasmissione broadcast e ricezione direzionale : [5] Ciò richiede che il destinatario possa indicare la direzione da cui proviene il segnale e quindi l’originatore del segnale.
  • Svanimento rapido ( natura transitoria ): il segnale dura poco. [5] Questo è vero per tutti i sistemi che coinvolgono il suono. Non tiene conto della tecnologia di registrazione audio e non è vero nemmeno per la lingua scritta. Tende a non applicarsi ai segnali degli animali che coinvolgono sostanze chimiche e odori che spesso svaniscono lentamente. Ad esempio, l’odore di una puzzola, prodotto nelle sue ghiandole, persiste per dissuadere un predatore dall’attaccare. [17]
  • Intercambiabilità : tutti gli enunciati compresi possono essere prodotti. [5] Questo è diverso da alcuni sistemi di comunicazione in cui, ad esempio, i maschi producono un insieme di comportamenti e le femmine un altro e non sono in grado di scambiare questi messaggi in modo che i maschi utilizzino il segnale femminile e viceversa. Ad esempio, le falene eliotiche hanno una comunicazione differenziata: le femmine sono in grado di inviare una sostanza chimica per indicare la preparazione all’accoppiamento, mentre i maschi non possono inviare la sostanza chimica. [18]
  • Feedback totale : il mittente di un messaggio è a conoscenza del messaggio inviato. [5]
  • Specializzazione : il segnale prodotto è destinato alla comunicazione e non è dovuto ad un altro comportamento. [5] Ad esempio, l’ansimare del cane è una reazione naturale al surriscaldamento, ma non viene prodotto per trasmettere specificamente un messaggio particolare.
  • Semanticità : esiste una relazione fissa tra un segnale e un significato. [5]

Primati 

Gli esseri umani sono in grado di distinguere le parole vere da quelle false in base all’ordine fonologico della parola stessa. In uno studio del 2013, è stato dimostrato che anche i babbuini possiedono questa abilità. La scoperta ha portato i ricercatori a credere che la lettura non sia un’abilità così avanzata come si credeva in precedenza, ma si basa invece sulla capacità di riconoscere e distinguere le lettere l’una dall’altra. L’esperimento consisteva in sei giovani babbuini adulti e i risultati sono stati misurati consentendo agli animali di utilizzare un touch screen e selezionare se la parola visualizzata era o meno una parola reale o una non parola come “dran” o “telk”. . Lo studio è durato sei settimane, durante le quali sono stati completati circa 50.000 test. I ricercatori hanno minimizzato i bigram comuni, o combinazioni di due lettere, in non parole, e massimizzarle in parole reali. Ulteriori studi cercheranno di insegnare ai babbuini come utilizzare un alfabeto artificiale. [19]

In uno studio del 2016, un team di biologi di diverse università ha concluso che i macachi possiedono tratti vocali fisicamente capaci di parlare, “ma mancano di un cervello pronto a parlare per controllarlo”. [20] [21]

Non primati 

Tra gli esempi più studiati di lingue non primatiche ci sono:

Uccelli

  • Canti degli uccelli : gli uccelli canori possono essere molto articolati. I pappagalli grigi sono famosi per la loro capacità di imitare il linguaggio umano e almeno un esemplare, Alex , sembrava in grado di rispondere a una serie di semplici domande sugli oggetti che gli venivano presentati, come rispondere a semplici equazioni matematiche e identificare i colori. Pappagalli , colibrì e uccelli canori mostrano modelli di apprendimento vocale.

  • Danza delle api : utilizzata per comunicare la direzione e la distanza della fonte di cibo in molte specie di api .

Mammiferi 

  • Elefanti africani delle foreste : il progetto di ascolto degli elefanti della Cornell University [22] iniziò nel 1999 quando Katy Payne iniziò a studiare i richiami degli elefanti africani delle foreste nel Parco nazionale di Dzanga nella Repubblica Centrafricana . Andrea Turkalo ha continuato il lavoro di Payne nel Parco Nazionale Dzanga osservando la comunicazione degli elefanti. [22] Per quasi 20 anni, Turkalo ha trascorso la maggior parte del suo tempo utilizzando uno spettrogrammaper registrare i rumori che fanno gli elefanti. Dopo lunghe osservazioni e ricerche, è stata in grado di riconoscere gli elefanti dalla loro voce. I ricercatori sperano di tradurre queste voci in un dizionario degli elefanti, ma probabilmente ciò non accadrà per molti anni. perché? ] Poiché i richiami degli elefanti vengono spesso effettuati a frequenze molto basse, lo spettrogramma è progettato per rilevare frequenze più basse di quelle che gli esseri umani possono percepire, consentendo a Turkalo di comprendere meglio il rumore degli elefanti. La ricerca di Cornell sugli elefanti delle foreste africane ha messo in discussione l’idea che gli esseri umani siano notevolmente più bravi degli animali nell’uso del linguaggio e che gli animali abbiano solo una piccola serie di informazioni da trasmettere agli altri. Come ha spiegato Turkalo, “molti dei loro richiami sono in qualche modo simili al linguaggio umano.[23]
  • Pipistrelli baffuti : poiché questi animali trascorrono la maggior parte della loro vita nell’oscurità, fanno molto affidamento sul loro sistema uditivo per comunicare, anche tramite l’ecolocalizzazione e utilizzando i richiami per localizzarsi a vicenda. Gli studi hanno dimostrato che i pipistrelli baffuti utilizzano un’ampia varietà di richiami per comunicare tra loro. Questi richiami includono 33 suoni diversi, o “sillabe”, che i pipistrelli usano da soli o combinano in vari modi per formare sillabe composite. [24]
  • Cani della prateria : Con Slobodchikoff ha studiato la comunicazione dei cani della prateria e ha scoperto che usano diversi segnali di allarme e comportamenti di fuga per diverse specie di predatori. I loro richiami trasmettono informazioni semantiche, come è stato dimostrato quando la riproduzione di richiami di allarme in assenza di predatori ha portato a un comportamento di fuga appropriato per i tipi di predatori associati ai richiami. I richiami di allarme contengono anche informazioni descrittive sulle dimensioni generali, sul colore e sulla velocità del predatore. [25]

Mammiferi acquatici [ modifica ]

  • Delfini tursiopi : i delfini possono sentirsi tra loro fino a 6 miglia di distanza sott’acqua. [26] I ricercatori hanno osservato una madre delfino comunicare con successo con il suo bambino utilizzando un telefono. Sembrava che entrambi i delfini sapessero con chi stavano parlando e di cosa stavano parlando. Non solo i delfini comunicano tramite segnali non verbali, ma sembrano anche chiacchierare e rispondere alle vocalizzazioni degli altri delfini. [27]
Spettrogramma delle vocalizzazioni delle megattere. Vengono mostrati i dettagli per i primi 24 secondi della registrazione della “canzone” della megattera di 37 secondi. I canti delle balene e i “clic” dell’ecolocalizzazione sono visibili rispettivamente come striature orizzontali e movimenti verticali.

“Canzone” della megattera

0:38Registrazione del canto e del ticchettio delle megattere.


Problemi durante la riproduzione di questo file? Consulta la guida multimediale .

  • Balene : due gruppi di balene, la megattera e una sottospecie di balenottera azzurra che si trova nell’Oceano Indiano , sono noti per produrre suoni ripetuti a frequenze variabili, noti come canti delle balene . I maschi delle megattere eseguono queste vocalizzazioni solo durante la stagione degli amori, e quindi si suppone che lo scopo dei canti sia quello di aiutare la selezione sessuale.. Le megattere emettono anche un suono chiamato richiamo del cibo, che dura dai cinque ai dieci secondi con una frequenza quasi costante. Le megattere generalmente si nutrono in modo cooperativo riunendosi in gruppi, nuotando sotto banchi di pesci e lanciandosi verticalmente attraverso i pesci e fuori dall’acqua insieme. Prima di questi affondi, le balene fanno il loro richiamo alimentare. Lo scopo esatto del richiamo non è noto, ma la ricerca suggerisce che i pesci reagiscono ad esso. Quando il suono è stato riprodotto loro, un gruppo di aringhe ha risposto al suono allontanandosi dal richiamo, anche se non era presente nessuna balena. citazione necessaria ]
  • Leoni marini : dal 1971, Ronald J. Schusterman e i suoi collaboratori di ricerca hanno studiato le capacità cognitive dei leoni marini. Hanno scoperto che i leoni marini sono in grado di riconoscere le relazioni tra stimoli sulla base di funzioni simili o connessioni stabilite con i loro pari, piuttosto che solo sulle caratteristiche comuni degli stimoli. Questa si chiama classificazione di equivalenza . Questa capacità di riconoscere l’equivalenza può essere un precursore del linguaggio. [28] La ricerca è attualmente in corso presso il Pinniped Cognition & Sensory Systems Laboratory per determinare come i leoni marini formano queste relazioni di equivalenza . È stato dimostrato anche che i leoni marini comprendono la sintassi semplicee comanda quando viene insegnato un linguaggio dei segni artificiale simile a quello usato con i primati. [29] I leoni marini studiati sono stati in grado di apprendere e utilizzare una serie di relazioni sintattiche tra i segni che erano stati loro insegnati, ad esempio il modo in cui i segni dovrebbero essere disposti l’uno in relazione all’altro. Tuttavia, i leoni marini usavano raramente i segni in modo semantico o logico. [30] In natura si pensa che i leoni marini utilizzino capacità di ragionamento legate alle relazioni di equivalenza per prendere decisioni importanti che possono influenzare la loro sopravvivenza, ad esempio riconoscere amici e parenti o evitare nemici e predatori. [28] I leoni marini utilizzano varie posizioni posturali e una serie di latrati, cinguettii, clic, gemiti, ringhi e squittii per comunicare. [31]Non è ancora stato dimostrato che i leoni marini utilizzino l’ecolocalizzazione come mezzo di comunicazione. [32]

Gli effetti dell’apprendimento sulla segnalazione uditiva in questi animali sono di interesse per i ricercatori. Diversi ricercatori hanno sottolineato che alcuni mammiferi marini sembrano avere la capacità di alterare sia le caratteristiche contestuali che strutturali delle loro vocalizzazioni come risultato dell’esperienza. Janik e Slater hanno affermato che l’apprendimento può modificare le vocalizzazioni in due modi, influenzando il contesto in cui viene utilizzato un particolare richiamo, o alterando la struttura acustica del richiamo stesso. [33] I leoni marini maschi della California possono imparare a inibire l’abbaiare in presenza di qualsiasi maschio dominante per loro, ma vocalizzano normalmente quando i maschi dominanti sono assenti. [34]I diversi tipi di richiamo delle foche grigie possono essere selettivamente condizionati e controllati da diversi segnali, [35] e l’uso del rinforzo alimentare può anche modificare le emissioni vocali. Una foca maschio in cattività di nome Hoover ha dimostrato un caso di mimetismo vocale, ma da allora non sono state riportate osservazioni simili. Still mostra che, nelle giuste circostanze, i pinnipedi possono utilizzare l’esperienza uditiva oltre alle conseguenze ambientali come il rinforzo alimentare e il feedback sociale per modificare le loro emissioni vocali. citazione necessaria ]

In uno studio del 1992, Robert Gisiner e Schusterman condussero esperimenti in cui tentarono di insegnare la sintassi a una femmina di leone marino della California di nome Rocky. [30] A Rocky furono insegnate le parole segnate, quindi le fu chiesto di eseguire vari compiti dipendenti dall’ordine delle parole dopo aver visualizzato un’istruzione segnata. Si è scoperto che Rocky era in grado di determinare le relazioni tra segni e parole e formare la sintassi di base. [30] Uno studio del 1993 di Schusterman e David Kastak ha scoperto che il leone marino della California era in grado di comprendere concetti astratti come simmetria, identità e transitività . Ciò suggerisce che le relazioni di equivalenza possono formarsi senza linguaggio.

I suoni caratteristici dei leoni marini vengono prodotti sia sopra che sott’acqua. Per marcare il territorio, i leoni marini “abbaiano”, con i maschi non alfa che fanno più rumore degli alfa. Sebbene anche le femmine abbaiano, lo fanno meno frequentemente e più spesso in occasione del parto o della cura dei loro piccoli. Le femmine producono una vocalizzazione lamentosa altamente direzionale, il richiamo dell’attrazione dei cuccioli, che aiuta madri e cuccioli a localizzarsi a vicenda. Come notato in Comportamento animale , il loro stile di vita anfibio ha reso loro necessari la comunicazione acustica per l’organizzazione sociale sulla terraferma.

I leoni marini possono sentire frequenze comprese tra 100  Hz e 40.000 Hz e vocalizzare tra 100 e 10.000 Hz. [36]

Molluschi 

  • È stato dimostrato che i calamari della barriera corallina caraibica comunicano utilizzando una varietà di cambiamenti di colore, forma e consistenza. I calamari sono capaci di rapidi cambiamenti nel colore e nella struttura della pelle attraverso il controllo del sistema nervoso dei cromatofori . [37] Oltre a mimetizzarsi e apparire più grandi di fronte a una minaccia, i calamari usano colori, motivi e lampeggiamenti per comunicare tra loro in vari rituali di corteggiamento. I calamari della barriera corallina caraibica possono inviare un messaggio tramite motivi colorati a un calamaro alla loro destra, mentre inviano un altro messaggio a un calamaro alla loro sinistra. [38] [39]

Pesce 

Confronto tra “linguaggio animale” e “comunicazione animale” 

Il tono o lo stile di questa sezione potrebbero non riflettere il tono enciclopedico utilizzato su Wikipedia . Consulta la guida di Wikipedia per scrivere articoli migliori per suggerimenti. ( Aprile 2013 ) Scopri come e quando rimuovere questo modello di messaggio )

Vale la pena distinguere il “linguaggio animale” dalla “comunicazione animale”, sebbene in alcuni casi vi sia qualche interscambio comparativo (ad esempio gli studi sul richiamo del cercopiteco di Cheney e Seyfarth ). [43] Il linguaggio animale in genere non include la danza delle api, il canto degli uccelli, il canto delle balene, i fischietti dei delfini, i cani della prateria, né i sistemi comunicativi presenti nella maggior parte dei mammiferi sociali. citazione necessaria ] Le caratteristiche del linguaggio sopra elencate sono una formulazione datata di Hockettnel 1960. Attraverso questa formulazione Hockett fece uno dei primi tentativi di scomporre le caratteristiche del linguaggio umano allo scopo di applicare il gradualismo darwiniano. Sebbene abbia influenzato i primi sforzi sul linguaggio animale (vedi sotto), non è più considerata l’architettura chiave al centro della ricerca sul linguaggio animale. citazione necessaria ]

Clever Hans, un cavallo Orlov Trotter che si diceva fosse in grado di eseguire compiti aritmetici e altri compiti intellettuali

I risultati del linguaggio animale sono controversi per diverse ragioni (per una controversia correlata, vedere anche Clever Hans ). Negli anni ’70, John C. Lilly stava tentando di “infrangere il codice”: comunicare pienamente idee e concetti con le popolazioni selvatiche di delfini in modo da poter condividere la cultura umana e dei delfini, la storia e altro ancora. Questo sforzo è fallito. Il primo lavoro sugli scimpanzé riguardava i bambini di scimpanzé allevati come se fossero umani; una prova dell’ipotesi natura vs. educazione. citazione necessaria ]Gli scimpanzé hanno una struttura laringea molto diversa da quella degli esseri umani, ed è stato suggerito che gli scimpanzé non siano in grado di controllare volontariamente la respirazione, sebbene siano necessari studi migliori per confermarlo con precisione. Si ritiene che questa combinazione renda molto difficile per gli scimpanzé riprodurre le intonazioni vocali richieste per il linguaggio umano. I ricercatori alla fine si sono spostati verso una modalità gestuale (linguaggio dei segni), così come verso dispositivi a tastiera carichi di pulsanti decorati con simboli (noti come “lessigrammi”) che gli animali potevano premere per produrre un linguaggio artificiale. Altri scimpanzé imparavano osservando soggetti umani svolgere il compito. citazione necessaria ]Quest’ultimo gruppo di ricercatori che studiano la comunicazione degli scimpanzé attraverso il riconoscimento dei simboli (tastiera) così come attraverso l’uso del linguaggio dei segni (gestuale), sono all’avanguardia nelle scoperte comunicative nello studio del linguaggio animale e hanno familiarità con i loro soggetti su un piano più ampio. base del nome: Sarah, Lana, Kanzi, Koko, Sherman, Austin e Chantek. citazione necessaria ]

Forse il critico più noto del linguaggio animale è Herbert Terrace. La critica di Terrace del 1979, basata sulla propria ricerca con lo scimpanzé Nim Chimpsky [44] [45], fu feroce e sostanzialmente segnò la fine della ricerca sul linguaggio animale in quell’epoca, la maggior parte della quale enfatizzava la produzione del linguaggio da parte degli animali. In breve, ha accusato i ricercatori di sovrainterpretare i loro risultati, soprattutto perché raramente sono parsimoniosiattribuire una vera “produzione linguistica” intenzionale quando potrebbero essere avanzate altre spiegazioni più semplici per i comportamenti (segni gestuali della mano). Inoltre i suoi animali non riescono a generalizzare il concetto di riferimento tra le modalità di comprensione e di produzione; questa generalizzazione è una delle tante fondamentali che sono banali per l’uso del linguaggio umano. La spiegazione più semplice secondo Terrace era che gli animali avevano appreso una serie sofisticata di strategie comportamentali basate sul contesto per ottenere rinforzo primario (cibo) o sociale , comportamenti che potevano essere sovrainterpretati come uso del linguaggio.

Nel 1984 Louis Herman pubblicò sulla rivista Cognition un resoconto del linguaggio artificiale nel delfino tursiope . [46] Una delle principali differenze tra il lavoro di Herman e la ricerca precedente era la sua enfasi su un metodo di studio della sola comprensione del linguaggio (piuttosto che sulla comprensione e produzione del linguaggio da parte degli animali), che consentiva controlli rigorosi e test statistici, in gran parte perché era limitando i suoi ricercatori a valutare i comportamenti fisici degli animali (in risposta alle frasi) con osservatori ciechi, piuttosto che tentare di interpretare possibili espressioni o produzioni linguistiche. I nomi dei delfini qui erano Akeakamai e Phoenix. [46] Irene Pepperbergha utilizzato la modalità vocale per la produzione e la comprensione del linguaggio in un pappagallo grigio di nome Alex in modalità verbale, [47] [48] [49] [50] e Sue Savage-Rumbaugh continua a studiare i bonobo [51] [52] come Kanzi e Panbanisha. R. Schusterman ha duplicato molti dei risultati dei delfini nei suoi leoni marini della California (“Rocky”) e proveniva da una tradizione più comportamentista rispetto all’approccio cognitivo di Herman. L’enfasi di Schusterman è sull’importanza di una struttura di apprendimento nota come classi di equivalenza . [53] [54]

Tuttavia, nel complesso, non c’è stato alcun dialogo significativo tra la sfera della linguistica e quella del linguaggio animale, nonostante abbia catturato l’immaginazione del pubblico nella stampa popolare. Inoltre, il crescente campo dell’evoluzione del linguaggio è un’altra fonte di futuro interscambio tra queste discipline. La maggior parte dei ricercatori sui primati tende a mostrare una propensione verso un’abilità prelinguistica condivisa tra esseri umani e scimpanzé, risalente a un antenato comune, mentre i ricercatori sui delfini e sui pappagalli sottolineano i principi cognitivi generali alla base di queste capacità. Le controversie più recenti relative alle capacità degli animali includono le aree strettamente collegate della teoria della mente , l’Imitazione (ad esempio Nehaniv & Dautenhahn, 2002), [55] Cultura animale (ad esempio Rendell & Whitehead, 2001), [56]ed evoluzione del linguaggio (ad esempio Christiansen & Kirby, 2003). [57]

Recentemente nella ricerca sul linguaggio animale si è verificata una contestazione dell’idea che la comunicazione animale sia meno sofisticata di quella umana. Denise Herzing ha condotto una ricerca sui delfini alle Bahamas creando una conversazione bidirezionale tramite una tastiera sommersa. [58]La tastiera consente ai subacquei di comunicare con i delfini selvatici. Utilizzando suoni e simboli su ciascun tasto, i delfini potevano premere il tasto con il naso o imitare il sibilo emesso per chiedere agli esseri umani un oggetto specifico. Questo esperimento in corso ha dimostrato che nelle creature non linguistiche si verifica un pensiero sofisticato e rapido nonostante le nostre precedenti concezioni della comunicazione animale. Ulteriori ricerche condotte con Kanzi utilizzando i lessigrammi hanno rafforzato l’idea che la comunicazione animale è molto più complessa di quanto si pensasse. 

FONTE WIKIPEDIA